Parte
1 TLiv| che la sia santa affato”.~Vardano sta dongela benedia,~Che
2 TLiv| sto mondo e no ghe bada. ~Vardano che deboto scampa via.~Tiritòpete
3 TLiv| Tiritòpete zo. Dov’èla andada?~Vardano che la tola422 xe sparia.~
4 TLiv| prestezza. In t’un momento ~Vardano che la puta423 xe in convento.~
5 TLiv| che va fin là in cao425. ~Vardano quele cele e el refetorio, ~
6 TLiv| vecchio, e a dir riprese:~«Vardano adesso delle cosse tante. ~
7 TLiv| vederano è l’isola del Zante. ~Vardano là quel cavalier cortese~
8 TLiv| sostenudo el regimento.~Vardano i Greghi434 che confessa
9 TLiv| dolcezza e gran talento. ~Vardano adesso, quando ch’el va
10 TLiv| Venezia e el Lazareto. ~Vardano quante gondole che vano~
11 TLiv| servir fina che el muor.~Vardano el cavalier che ghe respose: ~“
12 TLiv| piaseva a butar sù436”. ~Vardano Pasqualin che ghe propose: ~“
13 TLiv| grandezza, ogni splendor.~Vardano là quel puto zentilomo,~
14 TLiv| darano alegrezza al genitore.~Vardano i altri cinque so fradeli ~(
15 TLiv| par proprio in persona. ~Vardano co che grazia la camina; ~
16 TLiv| sberleffi dei cantanti;~E vardano quei cari motesini453 ~Dei
17 TLiv| che se fica avanti. ~Vardano per la chiesa i licardini455 ~
18 TLiv| imbratarse i vanti456, ~Vardano la parona, che compida ~
19 TLiv| zentildone al parlatorio invida.~Vardano adesso el parlatorio pien ~
20 TLiv| tanti golosi fa bancheto. ~Vardano adesso Pasqualin, che tien ~
21 TLiv| de ua460 sincero e bon.~Vardano quel scrocone, che ha bevù ~
22 TLiv| fonzione vederano el fin.~Vardano adesso, che ala santa puta~
23 TLiv| sea, d’oro, e d’arzento.~Vardano adesso, che sta cara zoggia467 ~
24 TLiv| in mezzo479, e vano via. ~Vardano, che la va in te la so cela,~
|