Parte
1 Giov| che mi mandò un sonetto,~rispondo di non poter rispondere~ ~
2 Giov| raccontarvi il caso~Per cui non vi rispondo, e il giusto fine.~Ma giunta
3 SSac| dì;~Onde a tutti anch’io rispondo: ~Non è ver, non è così. ~
4 Dia1| ragionar per esso? ~Lungi (rispondo) altro dover lo tiene, ~
5 Dia1| novizzi el resto.~Si ben (rispondo mi), ché ghe xe ancora ~
6 Dia1| risposta, ~Dee a quel che ti rispondo ~Preceder la proposta.~E
7 Dia1| Io sbalzo fuor di riga, rispondo uno sproposito.~Si termina
8 Dia1| tacete, meschine, ed io rispondo ~Che siete per rossor mortificate, ~
9 Dia1| questo punto istesso che vi rispondo al foglio, ~Intenerirmi
10 Dia1| mi, sia chi se sia, ~Ghe rispondo de no senza rispetti.~Ghe
11 Dia1| pungesti? ~E non mel creda, se rispondo: Io sono. ~Né per colui
12 Dia1| terziario non sono, io gli rispondo, ~Né dai loro stipendi io
13 TLiv| Ascoltatemi ben, ch’io vi rispondo.~Mettete una fanciulla appena
14 TLiv| volentieri~Lo vedrò (gli rispondo), e di buon core ~Vi dirò
15 1 | rassegno.~Oh! me stesso (rispondo) io non comprendo, ~Né in
16 1 | il caso mio?~Caro amico, rispondo, ogni argomento ~Suscettibil
17 1 | dimora. ~Non lo so, gli rispondo, anzi nol credo. ~Ella è
18 1 | oppresso. ~Ah, pur troppo (rispondo), un caso strano ~Nell’andare
19 1 | tempo e il loco.~Deggio (rispondo) al fin di questo mese ~
20 1 | comuni a chi s’aspetta.~Rispondo: Lo farò. Mi stringe al
21 1 | cavalier di padre?~— Signor, rispondo, è Gradeniga anch’ella ~
22 1 | interesso a lui.~Sua Eccellenza (rispondo in brevi accenti) ~È, per
23 1 | illustre sposo.~— Signor, (rispondo) il cavalier sublime ~Della
24 1 | verrà, ci verrà, signor, rispondo; ~Lo desidero almeno, almen
|