Parte
1 Dia1| piano.~E narran tutti colle laudi alterne~Di tua conta Maestà
2 Dia1| Formeran le mie parole ~Laudi eterne al Re del Ciel,~Poiché
3 Dia1| infiorar di comici concetti ~Le laudi epitalamiche sonore.~L’aureo
4 Dia1| di vana boria,~Le grandi laudi non vuol ricevere, ~Per
5 Dia1| favolosa.~Ecco aperto di laudi il bel sentiero. ~Ecco d’
6 Dia1| sposi egregi ~Tesson di laudi nobile concerto. ~Ecco la
7 Dia1| genitor si desta, ~Ed in laudi prorompe alte sonore. ~Palesa
8 Dia1| ad ascoltar v’invito ~Le laudi vostre e della sposa egregia, ~
9 Dia1| Sian del discorso e delle laudi obbietto, ~Ché se degni
10 Dia1| Senato.~O di gloria e di laudi eterno oggetto, ~Pietro
11 Dia1| ami e rispetti. ~Dirò le laudi che dei sposi ho intese, ~
12 Dia1| Allor che al suono delle laudi, e i viva, ~L’accompagnasti
13 Dia1| denno ~Scarso temer di nuove laudi il campo,~Ché virtù abbonda
14 Dia1| essa. ~Risuoni il lido di laudi sante: ~Viva l’egregia Maria
15 Dia1| popolo latino. ~Di colte laudi santamente echeggia ~Quest’
16 Dia1| se frammischiata ~Alle laudi di vergine sublime, ~Una
17 Dia1| ponesti inanti ~Apparato di laudi ad un poeta, ~Per invaghirlo
18 TLiv| mia mi fur dettate.~E alle laudi, talvolta universali, ~Che
19 TLiv| Ond’avvien che per tai laudi bastarde ~Siamo noi dette
20 TLiv| Quai tesser valgo giuste laudi, e come? ~Ei d’alta mente
21 TLiv| universale affetto!~Oh qual le laudi sue di bocca in bocca ~Passar
22 TLiv| tesser corona ~Di giuste laudi a questa santa e pia ~Vergine,
23 1 | Piange compunto, e sacre laudi canta; ~Sen van dei santi
24 1 | onori, ~Mertan, anzi che laudi, esecrazione.~Scusatemi,
|