Parte
1 Dia1| cedo~Al poeta mazor, che in fazza vedo.~Tonino. Compare mio,
2 Dia1| Lasso che tutti diga e tutti fazza,~E procuro dai altri d’imparar.~
3 Dia1| Vorria saver da vu, come che fazza ~Una donna più cuori a innamorar.~
4 Dia1| che i se diga o che i se fazza.~Manizar bezzi el xe un
5 Dia1| Volè ch’ ati de fede ~Le fazza ste innocenti religiose ~
6 Dia1| Cossa ghe xe de bello che fazza innamorar?~Qua no ghe xe
7 Dia1| usanza.~Cossa voleu ch’el fazza? La donna ghe fa un patto ~
8 Dia1| sta davanti: ~Quel che i fazza, no so: tiremo avanti.~E
9 Dia1| ti vol,~No so quel che me fazza, o quel che diga: ~Se perde
10 Dia1| Credo no sapia come che se fazza~Per un orno a pregar dela
11 Dia1| preghiera a Dio ~Che me fazza del ben chi ben me vol,~
12 TLiv| doni, ~L’altra sui cesti fazza i boletini,~E sul più grando
13 TLiv| po digo al pitor: Voltemo fazza: ~Andemo a desegnar el mio
14 TLiv| qualcossa de bon vôi che se fazza.~Penso, repenso, e dopo
15 TLiv| Un me dise: Saveu dove se fazza ~L’opera, che se cria da
16 TLiv| carità, la me conceda~Che fazza ponto e che finissa el canto, ~
17 TLiv| vol la creanza, ~Che ve fazza saver sta novità;~E co va
18 TLiv| farlo, ~Tanto fa che lo fazza volentiera.~No vôi che i
19 TLiv| e i boni e beli;~Che el fazza un mazzo, e el vederà che
20 TLiv| rechie de la zente~Dir in fazza a la tal: La xe un portento.~
21 TLiv| che m’ha comandà, ~Mi ghe fazza el servente: missier no.~
22 TLiv| compatimento, ~Com’anca a dirlo in fazza mia li ho intesi.~E una
23 1 | canal che de la Reggia è in fazza: ~Là dolcemente el passeggiar
24 1 | Galeria;~Del corridor, in fazza è una scaleta,~In fondo
|