grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 SSac | lei mandò, perché di sua clemente ~Generosa pietà fosse avvisata.~
2 SSac | a nostro piacer vogliam clemente~La giustizia di Dio? Ma
3 SSac | Ora giusto flagella, ed or clemente~La sua Pietà co’ suoi flagelli
4 SSac | Che mercé del timor, Gesù clemente ~Peccatori converse in santi
5 SSac | Ancella i’ son del mio Signor clemente; ~Seguo sua povertà, serbo
6 SSac | che di Roma~Padre fosti clemente,~Ed or lo sei de’ marziali
7 Dia1 | Mosè.~Santo, Santo il Dio clemente, ~Che con destra onnipossente ~
8 Dia1(179)| porpora dal Regnante Pontefice Clemente XIII qualche anno dopo. ~
9 Dia1(278)| Il Regnante Pontefice Clemente XIII, in quel tempo Cardinale.~
10 Dia1 | Sua Santità nostro signore Clemente XIII.~ ~Fin dall’immenso,
11 Dia1 | Vatican donasti~Nel pio Clemente il successor di Piero.~Tanto
12 Dia1 | cristian gregge, ~Duodecimo Clemente al ramo eccelso ~Del Rezzonico
13 Dia1 | Genio dell’Adria, e al gran Clemente ~Del giubilo comun dipinga
14 Dia1 | grido ~Vanno apprendendo di Clemente il nome. ~Sì, può fama narrare
15 Dia1 | ampio calle aperto; ~Il pio Clemente, che felice or regna, ~A
16 Dia1 | Piero ~Al Vatican, dove Clemente or regna: ~Tempio di cui
17 Dia1 | accorda un mese il Principe clemente: ~O la tansa pagar che vi
18 TLiv | Quant’egli è al tribunal clemente e giusto, ~Tanto è del buon
19 1 | Dove regna il santissimo Clemente, ~Zio di donna Quintilia,
20 1 | La real Delfina ~Di sua clemente protezion mi onora,~E fissare
21 1 | Chi più di lui benefattor clemente?~Ecco l’altra virtude, ecco,
22 1 | De Mesdames al bel cuor clemente e pio, ~Se el resta a casa
23 1 | protetor; ~D’un Re cusì clemente e cusì bon,~Che amemo e
24 1 | animo generoso e ’l cuor clemente, ~Me piase la dolcezza e
|