Parte
1 Dia1| desseo.~Prende in mano un Tedesco una bottiglia, ~L’accosta
2 Dia1| Francese a dir suoi carmi.~Il Tedesco col vin nato sul Reno~Par
3 Dia1| ambasciadore in Spagna.~Anche il Tedesco in Sassone purgato, ~Ch’
4 1 | storia in rima ~Del mio tedesco Peregrin divoto~Brama di
5 1 | accese;~E di Joan Lordgloc, Tedesco vero, ~Io copio i detti,
6 1 | Cavalcando per via, da buon Tedesco, ~Sul docile caval di san
7 1 | fuore. ~Gli risponde in tedesco un uom da bene: ~Di quell’
8 1 | da dove viene.~Svela il Tedesco la sua patria e il nome,~
9 1 | padovan signore ~Al buon Tedesco: Mi ricordo ancora ~Quando
10 1 | per bere. ~Fra sé disse il Tedesco: Manco male. ~Indi col Cavalier
11 1 | da maraviglia, ~Segue il Tedesco ad inarcar le ciglia.~Piucché
12 1 | ebbe a invitare,~E il buon Tedesco non si feo pregare.~Poscia
13 1 | il Pellegrino. ~Chiede il Tedesco se due maschi soli ~Concessi
14 1 | vedo l’ora.~Terminati il Tedesco i complimenti, ~Torna a
15 1 | romano.~Adempier cale al buon Tedesco il voto ~A di cui fin peregrinar
16 1 | nazionale elvetico furore;~In Tedesco gli parla, e ciò non basta, ~
17 1 | stanno, ~A ritirarsi il buon Tedesco andava,~E per la via, ’ve
18 1 | rispettoso, e dice:~Giuro da buon Tedesco e da cristiano ~(Ché altrimente
19 1 | cangiato.~Si sommette il Tedesco all’ardua legge, ~La risposta
20 1 | questo il momento. ~Giunto il Tedesco alle divote mura ~Di Compostella,
21 1 | adorna. ~Questa, dico al Tedesco, è la risposta. ~Aprola,
22 1 | ancora... ~M’interrompe il Tedesco, e dice: Il vedo, ~Voi tornate
23 1 | Dissemi in faccia il buon Tedesco allora:~— Voi avete, lo
|