Parte
1 Giov| Santo Bosetti ~con cui segue li confratelli in dignità
2 Giov| imbruna;~Tutto il mondo la segue, e pur nessuna ~Vera e giusta
3 SSac| ragion: se chi lontan lo segue, ~Come Pietro al Pretorio,
4 SSac| Di chi la folla errante~Segue de’ stolti schiavi~Incatenati
5 Dia1| destati, e ravvisa~Che ti segue e t’investe il crudel angue.~
6 Dia1| al Tebro del zio l’orme segue, ~Non han qua giù chi i
7 Dia1| e la brigata~De’ rei non segue, avrà dileggio e scherno;~
8 Dia1| si viene. ~Il Dolfino lo segue; e il mar calato, ~All’uno
9 Dia1| nostra ~Favola, che ora segue, si dimostra.~26. Un Cacciatore
10 Dia1| Ah sì, tu ben ravvisi, segue il superbo arciero, ~Colei
11 Dia1| rendere avvilito ~Ciascun che segue il mal costume ed empio. ~
12 Dia1| come bramo e spero. ~Poi segue: Abiterò felice anch’io~
13 Dia1| alla donzella offerte, ~Segue il ministro di Davidde i
14 Dia1| che del suo cor dispone; ~Segue della virtude il bel sentiero, ~
15 Dia1| grazia al chiaro lampo ~Segue la via che la maestra addita, ~
16 TLiv| Paese interno.~Mira (a dir segue) di cortese e grata ~Tenera
17 TLiv| saper diè gloria.~Volgi (segue) lo sguardo ai pinti muri ~
18 TLiv| amica~Mi rispose: Memoria, e segue a dire: ~È perduta senz’
19 TLiv| rende: che le tracce sole~Segue di quel che giova, e quel
20 TLiv| pappagalli.~Questi (a dir segue) che m’onora, e onoro,~È
21 TLiv| del Ciel delizia e dono.~Segue la Musa, a processare eletta: ~
22 1 | stupor, da maraviglia, ~Segue il Tedesco ad inarcar le
23 1 | orgoglio disingannar gli eroi. ~Segue gli esempi il mondo, e amasi
|