Parte
1 Giov| Boniforte Busseti~ ~Presso al piede gentil d’ombrosa pianta~
2 Quar| dal bel sentier l’incauto piede~Apostata bugiardo, e seco
3 Quar| fascio, e al sagrosanto piede ~Li presenta confuso, e
4 SSac| sospetto addrizza intanto ~Il piede e il guardo, e colà giugne
5 SSac| carro scende; ~Calca col piede il prodigioso suolo ~Cui
6 SSac| altro Nume, ~Con il tenero piede il passo mio; ~Venite pur;
7 Dia1| cui moveste francamente il piede ~Alla felice santa Religione.~
8 Dia1| Serpe crudel gli punge il piede. ~Così sovente chi le insidie
9 Dia1| ingannatore, ~Per intralciarmi il piede, e avvelenarmi il core? ~
10 Dia1| detto, la donzella alzasi in piede ~Presso al ministro colla
11 Dia1| volgete al finestrino il piede, ~Ove la sposa genuflessa
12 Dia1| Franca rimira la Donzella al piede ~L’insana pompa della verde
13 Dia1| stanno in ginocchione o in piede. ~Non baderò, nell’armonia
14 Dia1| anch’io potrei ~Qualche piede di più nei versi miei.~Torniamo
15 Dia1| il Decoro che le regga il piede. ~L’una, il capo di gemme
16 Dia1| tempio di Dio traendo il piede, ~Ver le immagini sante
17 Dia1| allor da’ suoi ripari il piede, ~Offre la pugna alla guerriera
18 Dia1| incontri, io la catena ho al piede; ~Pace, pace fra noi, non
19 Dia1| le sacre porte inoltro il piede, ~Veggo le cinque scale,
20 Dia1| guida, ed io qui fermo ho il piede, ~E del gaudio comun mi
21 TLiv| vostra mercé, d’Italia il piede, ~Dell’Alpi Cozzie per l’
22 1 | mondo cristian ti bacia il piede.~Ma soffri che l’onor tuo
23 1 | terra si prostra, e bacia il piede;~E il discorso che avea
|