grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Giov | soggetto s’allude alli due nomi Aurora ed Eccelsa ~madrigale~ ~
2 Quar | serbarsi già conviene a voi~I nomi eterni e l’immortal memoria. ~
3 SSac | suolo,~Un Nume sol con vari nomi espresso,~Che in diverse
4 Dia1 | dignità, la carica, l’onore,~Nomi per entro a’ sacri chiostri
5 Dia1 | spera. ~E di Vinegia non son nomi ignoti ~I cittadini dove
6 Dia1 | tua pietà; ~E alla terra i nomi loro~Sian di gloria e di
7 Dia1(141)| Nomi di varie attrici che hanno
8 Dia1 | giocondo e altero;~Ché tai nomi sublimi, ~In fra le rime
9 Dia1 | degli Adriaci fasti, ~Che nomi tali non conosca, e appieno ~
10 Dia1 | Savorgnano.~A chi noti non sono i nomi loro? ~L’Italia nostra e
11 Dia1 | d’un Veniero è figlia. ~Nomi noti son questi oltre i
12 Dia1 | innalzar, nell’abbassare i nomi ~Dei candidati, e nel maggior
13 Dia1 | vien decorata ~Da illustri nomi di due sposi egregi ~Ch’
14 TLiv | Ché solamente nel sentir i nomi: ~Cate Panchiana, Pasqua
15 TLiv | alla Fortuna o al Fato, ~Nomi sognati un dì, quand’era
16 TLiv | dicea, ne’ tempi andati ~Dai nomi si traevan gli argomenti, ~
17 TLiv | allo mistero!~Oh eccelsi nomi! oh divin estro ardente, ~
18 TLiv | bastasse ancora, ~Sui tre nomi potrei dir cose tali ~Da
19 TLiv | le religiose~Soglion due nomi aver nel sagro tetto; ~Ella
20 TLiv | nel sagro tetto; ~Ella tre nomi a se medesma impose.~E chi
21 TLiv | l’applicazione ~Dei due nomi sublimi scritturali, ~Così
22 TLiv | sien vane allusioni ~Ai nomi ed ai cognomi accidentali. ~
23 TLiv | intesa.~Tanti, per vero dir, nomi ho segnati ~Sul mio libro
|