grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Giov | gioco; ~Bruna la pinse, e ne fe’ un dono a’ Dei.~ ~ ~
2 Giov | ti dono ~In pegno di mia fe’ questa corona.~ ~ ~
3 Quar | del Ciel godé ogni cuore, ~Fe’ colla terra il Ciel pace
4 Quar | atroce, ~Spirò la vita, e fe’ sentire al fine ~Da cinque
5 SSac | preda,~Onde de’ meschinei fe’ scempio estremo.~Infelice
6 SSac | e in un istante ~Dardo fe’, che in fortezza ogn’altro
7 Dia1 | poco a poco, ~Quel che ci fe’ tremar, si fa per gioco.~
8 Dia1 | Viaggiando un Peregrin, fe’ voto a Giove, ~ Se avesse
9 Dia1 | dal sen del nulla ~Uscir fe’ l’Uomo, ed animar col fiato, ~
10 Dia1(127)| No per mia fe’.~
11 Dia1 | All’osteria, gli dico; ei fe’ lo disgustato, ~Perché al
12 Dia1 | vattene all’inferno.~Che non fe’, che non disse Satanasso ~
13 Dia1 | miei pensieri! ~Che non fe’, che non disse il mondo
14 Dia1 | comune di rivederci accanto ~Fe’ a noi per tenerezza scender
15 Dia1 | Di chi d’un libro non mi fe’ grazia,~E domandarglielo
16 TLiv | in giovinezza ~Beffe si fe’ di lui, pianga in vecchiezza.~
17 TLiv | imitar Maria procura,~Che fe’ un tal nome venerando in
18 TLiv | ancora in questo ~Lodevole ti fe’.~Ah se tuttora al mondo ~
19 TLiv | moltiplicata.~Iddio non ti fe’ già robusta e sana ~Acciò
20 TLiv | tuoi:~Ella ricchi d’onor fe’ i tuoi maggiori, ~Legge
21 1 | eletta.~Indi il discorso fe’ cadere a sorte ~Sul suo
22 1 | presto ~All’Eminenza Sua fe’ l’ambasciata. ~Subito ritornò,
23 1 | Tanti fogli vergò, che fe’ un libretto; ~Ed io l’ebbi
|