grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Giov | copria nera nube,~Ma più chiara appariva~Sotto quel nero
2 Quar | giorno alle future genti.~Tua chiara luce in tenebrosi errori ~
3 SSac | un tal pensier verace e chiara ~Sia dell’opere tue, onde
4 SSac | satolla.~E l’onda dolce e chiara~Torba diviene e amara,~E
5 Dia1 | torbido ignoto fiume,~E voi chiara potete far mia Musa infeconda,~
6 Dia1 | interessante~Quando la xe più chiara la passion dell’amante; ~
7 Dia1 | basta cussì, sarè servio.~Chiara Milesi se chiamava un dì ~
8 Dia1 | ardore,~E scuotendo Imeneo la chiara face, ~Gli occhi parlano
9 Dia1 | sacra Vestizione della N. D. Chiara Morosini.~ ~LETTERA PRIMA~
10 Dia1 | lei sorella la nobildonna Chiara Morosini~in educazione nel
11 Dia1 | come vi abbraccio anch’io. ~Chiara mia dilettissima, vi benedica
12 Dia1 | LETTERA SECONDA~La nobil donna Chiara Morosini in educazione nel
13 Dia1 | LETTERA TERZA~La nobil donna Chiara Morosini, dopo la sua vestizione
14 Dia1 | dai sensi e le parole ~Chiara vedrà la verità qual sole.~
15 TLiv | SUA ECCELLENZA LA SIGNORA CHIARA VENDRAMIN~NEL MONISTERO
16 TLiv(328)| Facile e chiara. ~
17 TLiv | esso, ~Non solo è falsità chiara e patente, ~Ma l’amor proprio
18 TLiv | Levar su la matina a l’alba chiara.~I lo chiama, i lo sveggia,
19 TLiv | serbando il formulario.~E in chiara luce posta la ragione, ~
20 TLiv | voggio ben; ~La rason la xe chiara, e la vedè.~Me dirè: Coi
21 TLiv | presi.~Eccovi la ragion chiara e patente ~Dell’odio mio:
22 TLiv | FRANCESCO~NEL MONISTERO DI SANTA CHIARA DI PADOVA~LA SIGNORA ELENA
23 1 | talento,~E una mente sì chiara, e un cuor sì pio, ~Che
|