Parte
1 Giov| campione ~Libero vincerai; ma vuò che il crine ~Prigioniero
2 Quar| Con il cuor, colla voce,~Vuò pregarle dal Ciel grazie
3 SSac| tardo. ~Indi una face tal vuò che mi porte,~Cui resister
4 Dia1| prenderò. ~Mamma mia, lo vuò compito. ~Figlia mia, te
5 Dia1| figlia mia. ~Mamma mia, lo vuò così.~Figlia, mia, non vuoi
6 Dia1| dico no. ~Mamma mia, lo vuò vedere. ~Figlia mia, tel
7 Dia1| figlia mia. ~Mamma mia, lo vuò così.~ ~ ~
8 Dia1| amantissimo della Sposa.~ ~Vuò far di tutto per trovar
9 Dia1| o per spose profane,~E vuò al collo portar il mio brevetto;~
10 Dia1| vicine, e alle lontane,~Vuò poter dire, senza dir bugia: ~
11 Dia1| infin ch’i’ viva ~I’ non mi vuò seppellire in un’arca.~Titta (
12 Dia1| mia musa umile; ~Sogni non vuò narrar del vero a scorno, ~
13 Dia1| costume usar non soglio, ~Vuò che la verità s’ami e rispetti. ~
14 Dia1| alla battaglia accinti, ~Ma vuò scegliere i carmi a mio
15 Dia1| antichi seguendo anch’io, ~Vuò assottigliare l’ingegno
16 Dia1| assottigliare l’ingegno mio, ~Vuò della vergine dal nome santo ~
17 TLiv| toccar, se vi piace, i’ vuò la meta ~Di sì lungo lavoro.
18 TLiv| gloria, ogni ben, cercar vuò altronde.~Nata son per servire
19 1 | propizia, ~A San Giacomo andar vuò di Gallizia.~Passerò dell’
20 1 | insulti il mondo intero, ~I’ vuò sfogarmi, e far palese il
21 1 | vestizione,~Ma questo peso or mi vuò trar d’intorno.~E parmi
22 1 | Ma della Sua bontà non vuò abusarmi, ~Né distrarla
|