Parte
1 Giov| il piè la donna mia, che sembra lento, ~Tardo e pigro, appo
2 Quar| Ch’ogni iniquo desir Iui sembra degno.~Lui rubo il più bel
3 SSac| se Te non ama, a Te non sembra.~E l’opre sue qual àn di
4 SSac| dappresso nell’usata foggia.~Sembra lieve un pensier ma se co’
5 SSac| Dimmi: qual più di lor ti sembra onesta?~Vaga Giuditta ad
6 SSac| orgoglio, a Dio supremo ~Sembra che altero in maestà non
7 Dia1| stridente, arida tromba. ~Sembra la terra ornai qual catacomba;~
8 Dia1| così conviene:~Quel che ci sembra mal, ritorna in bene.~E
9 Dia1| dappresso io non mi fido.~Facil sembra lo sciolto a più persone ~
10 Dia1| famiglia ~All’eroico suo cuor sembra una frulla?~Non le sovvien
11 Dia1| di grazia avaro~Amor vi sembra, e lo prendete a sdegno, ~
12 Dia1| crederete, poi che stran vi sembra ~Mirarlo in mezzo d’onestà
13 Dia1| guarda d’introdurre abusi.~Sembra a voi che sien ricchi? È
14 Dia1| coll’etade.~E maggior copia sembra che si dia~Di magnetico
15 TLiv| donna qual fu, ma tal non sembra;~Ha l’aspetto mortale e
16 TLiv| il vero.~Pur d’avere mi sembra un cervellaccio ~A inventar
17 TLiv| intelletto;~Ma a me non sembra di patir nïente.~Anzi son
18 TLiv| miei sermoni.~Opportuno mi sembra il tempo e ’l loco, ~E,
19 TLiv| voi pur per un sonetto?~Sembra cosa da nulla un sonettino,~
20 TLiv| rintracciar la calma: ~Or bel ti sembra ciò che un dì parratti ~
21 1 | Vidiman fra’ suoi domini,~sembra che fra gli altri ei si
22 1 | non affatto indegno ~Vi sembra dell’altissino soggetto,~
|