Parte
1 Dia1| mondo allega e dice; ~Venti secoli or son, m’han sotterrato, ~
2 Dia1| alterni ~Dio nei vasti lodar secoli eterni.~ ~Dignare, Domine,
3 Dia1| la possa superar. ~Za do secoli in ponto, tutti sa,~Che
4 Dia1| Lodate ed esaltate nei secoli il sovrano. ~Angeli del
5 Dia1| Figlio e il Spirto Santo ~Nei secoli dei secoli noi pur col nostro
6 Dia1| Spirto Santo ~Nei secoli dei secoli noi pur col nostro canto. ~
7 Dia1| addita, ~Gloria ed onor de’ secoli vetusti,~E in carte, e in
8 Dia1| o vergin pia, ~Dio nei secoli eterni; e così sia.~Di bel
9 Dia1| Che oltre il confin dei secoli si estende, ~Viver desio;
10 Dia1| gloria si dia, ~Qual ne’ secoli eterni, e così sia.~Ecco
11 Dia1| veterano, ~Che fin dai primi secoli gloriosi ~Accrebbe il vanto
12 Dia1| al bel terreno, ~In più secoli adornati~D’ostri eccelsi
13 Dia1| destra pupilla i trapassati ~Secoli immensi, e la sinistra addita ~
14 Dia1| fonte, ~Che pel girar de’ secoli vetusti ~Sopra del figlio
15 Dia1| Chiese.~Fin negli antichi secoli rimoti, ~Peregrinando si
16 Dia1| puro ~Che diè al Senato, ai secoli vetusti, ~Eroi che gloria
17 TLiv| fresca ancora, ~Da tanti secoli non oltraggiata, ~Nel felicissimo
18 1 | sempre e in ogni lato ~Nei secoli dei secoli esaltato.~Il
19 1 | ogni lato ~Nei secoli dei secoli esaltato.~Il cantico finito,
20 1 | grandi, immortali!~Fur ne’ secoli primi, ed or pur sono, ~
21 1 | obbedir prescritto ~Fu ne’ secoli primi, ed a l’augusta ~Madre
22 1 | Cerchi di rimontare ai secoli passati.~In Grecia, in Roma,
|