grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 SSac | del Dio d’amor spaziosa piazza; ~Naso, maschio real della
2 Dia1 | farme véder me vergogno in piazza. ~Tutto in un tempo me vien
3 Dia1 | dico:~27. Un Astrologo in piazza un dì favella ~Al popol
4 Dia1 | madornali paroloni: ~Stavasi in piazza un falso chiromante ~A spacciar
5 Dia1 | quei bali, ~Vardè là quella piazza e quel liston30. ~Vardè
6 Dia1(30) | Passeggio delle maschere in Piazza San Marco.~
7 Dia1 | adesso (a quel che fa la piazza)41 ~Dei grand’omeni in casa
8 Dia1 | Diventò un personaggio da piazza e da burletta. ~Gli attori
9 Dia1 | pranzo si va nella gran piazza~A dispensar viglietti a
10 Dia1 | lieto e ridente ~Nella gran Piazza a terminar la festa,~E del
11 Dia1 | l’ampia, superba, unica Piazza ~Solennemente la divina
12 Dia1 | all’ampia, superba, unica piazza, ~’Ve si ammiran balzar
13 Dia1 | dunque dal tempio, e nella piazza ~Prendo la via di ripassar
14 TLiv | de l’Assension,~Meno in Piazza i foresti. I sente, i vede. ~
15 TLiv | disnar se va de novo in Piazza ~A bever el caffè da Florean357.~
16 TLiv(356)| passeggio delle maschere nella Piazza San Marco.~
17 TLiv | che se fassa la fonzion~In Piazza a spazzizar se va un pochetto, ~
18 TLiv | Moltiplicar dagl’inventori in Piazza, ~E in specie il carnoval
19 TLiv | voi ed io, ~Mostrando in piazza il Mondo novo. Addio.~ ~ ~
20 1 | loro. ~Scende nella gran Piazza, e a dir s’intende:~O dell’
21 1 | precisamente~Quell’uom che in piazza il popolo trattiene,~E di
22 1 | dopie scale e verdegiante piazza, ~Tra statue, tra fontane,
|