grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 SSac | il gran viaggio io solo.~Passar vogl’io sino di Giove al
2 Dia1 | perché dalla terrestre culla~Passar dovesse a divenir beato?~
3 Dia1 | ogni mattina; ~La laguna passar voleva in quello,~E una
4 Dia1 | volea fuggir di scena, ~Ma passar si doveva per l’udienza
5 Dia1 | Tra le muneghe la spera~De passar la vita in pase;~Se conosce
6 Dia1 | benedirlo potremo unitamente.~Passar non isperate, germana, a
7 Dia1 | E quel ch’è nuovo, suol passar per bello.~Dirmi forse vorrai
8 Dia1 | Non è colpa, diceva, il passar l’ore~Ora in questo innocente,
9 Dia1 | cosse sante e bele~Avanti de passar in Religion~Ve le ha fate
10 TLiv | d’autuno e carneval,~E el passar ai so tempi a la campagna.~
11 TLiv(315)| Respirare, passar il tempo. ~
12 TLiv | desegnada, ~Me pareva passar a una più granda, ~Che per
13 TLiv | tristezza abbatte.~Bel vederlo passar dal seggio augusto, ~Dal
14 TLiv(473)| impediscono all’altre di passar oltre, e gli abili gondolieri
15 TLiv | laudi sue di bocca in bocca ~Passar s’udiro in ogni strada o
16 TLiv | vento : ~Esse vi van senza passar la strada.~E se il verno
17 TLiv | sentiero,~Per cui deggio passar, gettando gli ami, ~Farò
18 1 | divozïon risolve intanto ~Passar per Padua a visitare il
19 1 | fissato ~Lasciar l’anno passar del lutto usato.~E soggiunse
20 1 | d’onestà, di penitenza,~A passar i suoi giorni in un convento,~
21 1 | giornalieri,~E correr, e passar de stanza in stanza, ~Per
22 1 | grazia... — Ei non mi bada; ~Passar vede un amico, e a sé lo
|