Parte
1 Giov| partisti, i’ vidi allora ~Partir la gioia ed esiliarsi il
2 SSac| Ardea di sdegno ~Nel vederla partir Vulcan negletto.)~Già saliva
3 Dia1| pover omo; ~E avanti de partir, l’ho sentìo mi ~Dei so
4 Dia1| primier motivo (dissi) a partir mi appresto,~Vediam per
5 Dia1| lei, sorella amata? ~Come partir dal chiostro in cui vissi
6 Dia1| colla ragion combatte, ~Partir non so risolvermi da chi
7 Dia1| cinta di sacre spoglie. ~Partir se mi vedeste da voi con
8 Dia1| tornano al seno, ~Donde partir, dei coniugati eroi;~E voi,
9 Dia1| potendo ~La sua voce soffrir, partir destina,~E dalla porta del
10 TLiv| uomini perfetti.~Talun, senza partir dal suo paese,~Può render
11 TLiv| Esse stian teco; a noi partir conviene.~Guai se alcun
12 TLiv| accada.~Non mi sprona al partir volubil brama, ~Non lo scarso
13 TLiv| chiederò perdon~Se avanti de partir non ho servio ~La so damina
14 1 | via sicura: ~Deggio presto partir, ma spero un giorno ~Che
15 1 | pio signore,~E prima di partir son qua venuto ~Quel rispetto
16 1 | il nome onora.~Da Venezia partir risolve al fine~E va tosto
17 1 | Che far dunque degg’io? Partir m’affretto, ~Se fia d’uopo
18 1 | affretto, ~Se fia d’uopo partir: son uom d’onore. ~Se aspettare
19 1 | Reno~Prender destina, e di partir s’affretta. ~Trattengo i
20 1 | primi, ed a l’augusta ~Madre partir le ricompense e il dritto.~
21 1 | aspetta. ~— Parte, e fa nel partir la piroletta.~Tutta l’arte
22 1 | contiene. ~Per me credo il partir miglior consiglio. ~Ella
|