Parte
1 Giov| real natura.~Tanta dunque a mirar beltà superna ~Ancor se
2 Quar| altri dolor porta vittoria :~Mirar sdegnato il crocefisso amore,~
3 Quar| con quattro lumi io spero ~Mirar quel vago sempiterno Regno,~
4 Quar| splendori, ~Ch’occhio non può mirar cose divine.~ ~ ~
5 SSac| tuo valor non cede, ~Spera mirar la Fede~Colà tornar, ‘ve
6 Dia1| istrutti.~La giovinetta, che a mirar v’invito, ~Donne gentili,
7 Dia1| chi di voi si sente ~Tutto mirar della funzione il rito,~
8 Dia1| sull’augusta sede ~L’altro mirar nella presente etade.~Ma
9 Dia1| roman soglio ~Ho potuto mirar lo Zio di quello ~Che me
10 Dia1| sudori suoi.~L’Adria aspetta mirar dal tuo bel seno ~Sortir
11 Dia1| saria la sotterranea chiesa ~Mirar anch’essa, e ne averia diletto. ~
12 Dia1| fermarsi, e nell’antico; ~Mirar la nuova architettura e
13 Dia1| il concede il fato, ~Non mirar spero il mio desir fallito.~
14 TLiv| l’ampio concorso, ~Per te mirar d’ostro novel fregiato, ~
15 TLiv| bramoso ~Men degli altri mirar del calle adorno,~Ito per
16 TLiv| impressa, ~Corro attento a mirar se dir si possa: ~Quella
17 TLiv| suo poter perfetto,~Sdegna mirar che sovra l’uom sia posta ~
18 TLiv| lo crede, ~Babiol venga a mirar.~Per renderla perfetta ~
19 1 | curioso ~Il gran tempio a mirar maraviglioso.~Per il Prà
20 1 | viso rosso ~Delle donne mirar qual lo scarlatto, ~Cariche
21 1 | alla frescura ~Le dipinte mirar vermiglie rose ~Far spalliera
22 1 | bel soggiorno. ~Altri a mirar le antiche statue intenti, ~
|