Parte
1 Quar| Che dello sposo son l’illustri scene;~Dove i premi maggiori,
2 SSac| XXXIII~Di que’ primi parenti illustri tanto~Germe degno è l’Eroe,
3 SSac| volo alle superne cime, ~Illustri Vati, al suon della mia
4 Dia1| benedetta ~De’ Rezzonichi illustri la Famiglia,~In Venezia,
5 Dia1| nobiltà di sangue in donne illustri e prime ~Dai pesi di natura
6 Dia1| occasion presente~Di nozze illustri tanto, ~Chi può villanamente ~
7 Dia1| Dal chiaro sangue dell’illustri sposi ~Prender non voglio
8 Dia1| la Croce. ~Queste vergini illustri, che a Dio son rassegnate, ~
9 Dia1| prudente, umana. ~Alle vergini illustri del vostro monistero ~Grazie
10 Dia1| junxerunt vincula sponso ~Illustri, qua nosse datum inconcussa
11 Dia1| bell’opre amica, ~Degli avi illustri ai memorandi pregi ~Colle
12 Dia1| Nella patria di Plinio illustri abbiamo ~Memorie antiche
13 Dia1| commission vien decorata ~Da illustri nomi di due sposi egregi ~
14 Dia1| l’età presente~Nei tralci illustri il primo onor rinverde ~
15 Dia1| terra è piena ~D’uomini illustri dal Gesù sortiti,~E nell’
16 TLiv| degnissimo d’istoria;~E a’ vati illustri e ad oratori egregi~Forzato
17 TLiv| offrir possiamo.~O donne illustri, per lo ben create ~Della
18 TLiv| Della sposa fra gli avi illustri e chiari, ~Questi che fu
19 TLiv| ridente, ~Nobil magion d’illustri cavalieri.~Che avea fatto
20 TLiv| l’importun son stato.~Gl’illustri sposi ritornar già vedo~
21 1 | splendor natio ~Delle venete illustri aime tranquille.~Dite la
22 1 | stessa di Francia i vati illustri, ~Forse più ch’altri al
|