Parte
1 Giov| alli due nomi Aurora ed Eccelsa ~madrigale~ ~Quell’Aurora
2 Giov| Quell’Aurora sì bella,~Quell’Eccelsa del sol fidata ancella, ~
3 Giov| duplicata luce~Vidi l’Aurora Eccelsa~Sorger più bella ed indorare
4 Giov| appella ~Veritate inconcussa, eccelsa ed una,~Io mai vidi quaggiù
5 Quar| canti il degno oggetto. ~Un’eccelsa eroina~Che dell’augusto
6 SSac| assumendo il nome di Maria Eccelsa~ ~Verginella, che nei chiostri ~
7 SSac| XXXV~Se ne avvide la Donna eccelsa e grande, ~Ch’era l’opra
8 SSac| cuor disciolto, ~Vergine eccelsa, al sacro Altare adorno: ~
9 Dia1| aspetta.~Tu della donna eccelsa, ch’ebbe sull’Istro il serto, ~
10 Dia1| men grande e famoso ~Per l’eccelsa prosapia, ond’è prodotto, ~
11 Dia1| La dignità Procuratoria eccelsa. ~Tutto questo può dirsi,
12 TLiv| dignità procuratoria alzato.~L’eccelsa pompa non er’io bramoso ~
13 TLiv| giusto, ~D’ampia porpora eccelsa adorno e cinto, ~L’alta
14 TLiv| colta, generosa e forte,~D’eccelsa schiatta Moceniga antica,~
15 TLiv| l’amabil sposo, ~Doni all’eccelsa nobile famiglia ~Degno degli
16 TLiv| vedo~Lieti dal tempio. O eccelsa coppia, e degna, ~Che ha
17 TLiv| egual destino.~All’Adria eccelsa, ed all’Europa note ~Le
18 TLiv| felicissima dispensatrice.~O eccelsa femmina, da Dio creata ~
19 1 | mi porta.~Questa vergine eccelsa a Dio diletta,~O saggio,
20 1 | e madre amante, ~Che l’eccelsa magion può far felice: ~
21 1 | D’una gran Prencipessa eccelsa e pia. ~Son in Franza a
22 1 | insieme. ~Di quella coppia eccelsa ch’oggi congiunge Amore, ~
|