Parte
1 SSac| è sovente a noi fatale. ~Dato ancor che i coniugati ~Sian
2 SSac| Già saliva sul carro, e dato il segno,~Uscir volea dal
3 Dia1| decrepito.~Orsi, lupi, leoni han dato un crepito,~Qual scordata,
4 Dia1| E l’onor singolare fu dato alla mia mano~Di servir
5 Dia1| principio alla funzion si è dato ~Dalle raccolte monache
6 Dia1| cifre oscure~Legger mi è dato: odilo in carmi espresso: ~
7 Dia1| studiare di cor mi avessi dato. ~Meglio per me, s’io fossi
8 Dia1| ringraziando pel poter mi ha dato,~E il nome di Gesù col cuore
9 Dia1| ministro eletto, ~A cui vien dato il Divin Sangue a bere.~
10 TLiv| di Caelestia il nome ha dato ~Al santo monister di cui
11 TLiv| un cattivo Zibaldon vi ho dato.~Per far felice l’Accademia
12 TLiv| te appien di possedermi è dato: ~Tu puoi franco vestir
13 TLiv| si lagna, e ci patisce.~Dato ch’ella incontrasse un matrimonio ~
14 TLiv| a quel fanciullo appone?~Dato ch’egli destati abbia gli
15 TLiv| contento non son, se non mi è dato ~Farvi scoprir l’ingannator
16 TLiv| poter che dagli dei vi è dato, ~Sia il reo punito, e l’
17 TLiv| il Signor, che a me sia dato~Di respiro e di bene un
18 1 | avi in custodia a lui fu dato,~E all’illustre consorte
19 1 | buon servo di Dio mi aveva dato ~Pane, vino e quartier per
20 1 | in terra all’alme pure è dato.~Quindi aprirmi potrei l’
21 1 | leggi al bell’impero han dato. ~Le genti sue, d’oro e
22 1 | Possibile che un dì non mi sia dato ~Di qui veder Vostra Eccellenza
|