Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
venerato 1
veneratur 2
venerazione 1
venere 21
venero 9
veneta 7
venetaeque 1
Frequenza    [«  »]
21 suono
21 tenta
21 tor
21 venere
21 vergini
21 volo
21 vostre
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

venere

   Parte
1 SSac| voi !’alte contese, ~Disse Venere, alfin. Tolgan gli Dei, ~ 2 SSac| Toglie all’altro lo stral Venere allora. ~Prende entrambi 3 SSac| il giorno rende, ~Quando Venere entrò cofigli intorno~ 4 SSac| gloriose imprese. ~Tanto Venere fa, cotanto dice,~Che l’ 5 SSac| mondo avea interrotta. ~Venere lieta il mira, e sen compiace: ~ 6 Dia1| una gatta,~E pregò tanto Venere diletta,~Che donna alfine 7 Dia1| VENEZIA~ ~L’almo figliuol di Venere, che ha mille cuor feriti, ~ 8 Dia1| tuoi, empio fatal nemico,~Venere ti punisca... Povero Amor! 9 Dia1| fecondo; ~Ecco, dal terzo ciel Venere il guida~Col secondo fanciul, 10 Dia1| sublime oggetto; ~Ma di Venere bella io non mi fido, ~Né 11 Dia1| nella tenzone il pomo, ~Venere bella dell’adriaco lido,~ 12 Dia1| in ste do sere,~Zioba e Venere in Piaza, e in qualche strada ~ 13 Dia1| balconi e capiteli.~XXVII~El Venere la Piaza comparisse~Bela 14 TLiv| man rosea corona~Vo’ di Venere e Bacco al figliuol saggio: ~ 15 TLiv| e si nasconde, e tace.~Venere, scendi – ad infiorar le 16 TLiv| fecondo – della sposa rendi. ~Venere sorta – dalle algose spume, ~ 17 TLiv| sei? Cupido io sono ~Di Venere figliuol ch’Urania è detta, ~ 18 TLiv| fanciullo è nato, ~Che di Venere anch’ei figliuol si vanta,~ 19 1 | mondo ~Che un sol Parigi. Venere l’impero ~Trasportato ha 20 1 | in Italia i suoi favori ~Venere non isparga? e il dio bambino ~ 21 1 | CANZONETTA VENEZIANA~ ~Se de Venere el putelo~In Citera ha avù


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License