Parte
1 SSac| braghiera.~Donca chi oggio da tor tra quelle tante~ Che proposte
2 Dia1| la se accusa. ~E come a tor regali pol far da precettor~
3 Dia1| più vegeto e più forte.~Tor una vecchia un zovene, Dio
4 Dia1| bollettini138 ti vegnivi a tor. ~Mi fin adesso t’ho stimà
5 Dia1| ne xe sta, che saria un tor~I pesci a numerar della
6 Dia1| Sior sì, bisogna subito~Tor la chitarra in man; ~Sonarghela
7 Dia1| più de una ~Destinada a tor mario, ~Che credeva aver
8 Dia1| da pensarghe in prima.~A tor la penna me confondo e tremo, ~
9 Dia1| antichità, i splendori.~Bisogna tor per man le maraveggie ~Dei
10 TLiv| sta medicina~Xe cativa da tor, ma finalmente~La xe un
11 TLiv| qualche libertà me voggio tor.~Togo la pena in man de
12 TLiv| Con so licenzia vago a tor la china.~ ~ ~
13 TLiv| cussì alta l’ho volesta tor,~Per gòder l’aria bona,
14 TLiv| vederla in quei pani.~Mandè a tor dei colori e dei peneli,~
15 TLiv| confesso,~Vago curioso a tor do chiave in pressa. ~Donca (
16 TLiv| sconzurarlo che el lo torna a tor ~In gondola a servir fina
17 TLiv| amici, e i l’ha podesto tor, ~Vecchio de mente, e zovene
18 TLiv| Se sta puta no avesse a tor mario? ~Caro Amor, mio tesoro
19 TLiv| E se podesse me vorave tor~Quattro zorni de più, per
20 1 | certe libertà se se pol tor; ~Le colpe xe corete o castigae, ~
21 App | cendaline:~Perdia, che a tor muger l’è un brutto intrigo; ~
|