grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 SSac | Andolle incontro, abbandonò il lavoro.~ ~XVIII~Disse la bella
2 Dia1 | magio e schena. ~El so lavoro alfin ha da servir al cuogo:~
3 Dia1 | famiglia, la Chiesa ed il lavoro ~Sien le nostre miglior
4 Dia1 | frattanto, seguendo il mio lavoro, ~Terminerò la lunga cicalata,~
5 Dia1 | monistero, e fatto il suo lavoro, ~Torna a chiamar la santa
6 Dia1 | torna per diletto al suo lavoro, ~Chi nella cella sua vuol
7 Dia1 | Strapazzato veggendo il mio lavoro ~In un mestier di sì scabroso
8 Dia1 | Lascia (mi disse) il tuo lavoro; ~Vari amici a pranzar ti
9 Dia1 | Chi tabacchiere di bel lavoro, ~Pezze di seta chi mi ha
10 Dia1 | Torna in mio danno il nobile lavoro.~Ché le macchie minute al
11 Dia1 | quantunque sia casto il mio lavoro, ~Entrar pavento collo stil
12 TLiv | Poiché in ogni difficile lavoro, ~Consigliando con essa,
13 TLiv | vuò la meta ~Di sì lungo lavoro. Ho già vedute ~Sbavigliar
14 TLiv | Per averci propizie al tuo lavoro ~Tesifone invocar, Cloto,
15 TLiv | che pronubo ordio l’alto lavoro,~E a fin condusse l’imeneo
16 TLiv(407)| Lavoro.~
17 TLiv | Della macchina vostra il bel lavoro, ~Che, a dir la verità,
18 TLiv | prestate l’orecchio al mio lavoro,~E decidete fra di voi,
19 1 | Esser opra de’ numi il gran lavoro.~Mira gli alti palagi, e
20 1 | e poi ritorno ~All’amico lavoro; ahimè, la vista~Inferma
21 1 | tragici diranno che il comico lavoro~La maestade offende, offende
|