Parte
1 Giov| pastor, disse, che fai?~Lascia, lascia le piume; e dove
2 Giov| disse, che fai?~Lascia, lascia le piume; e dove mai ~Di
3 SSac| XXVI~L’arbitra degli Dei lascia le piume, ~Allo sposo fedel
4 SSac| gentile, Amor ripreso : ~Lascia, disse, o garzon, l’arco
5 Dia1| albero sale immantinente,~E lascia che l’amico s’arrovelli.~
6 Dia1| Larga mercede è il vanto.~Lascia a me cigno incolto, ~In
7 Dia1| il profittar sì poco;~E lascia a me la pena ~Di udir da
8 Dia1| di lui la nobil preda, ~Lascia per poco, ei dissemi, ch’
9 Dia1| ricco di virtù e saggezza.~Lascia il vulgo gracchiar, che
10 Dia1| tuo, ché Dio ti appella. ~Lascia il tetto paterno. Iddio
11 Dia1| casa a verseggiar t’invita:~Lascia, lascia ogni studio in abbandono; ~
12 Dia1| verseggiar t’invita:~Lascia, lascia ogni studio in abbandono; ~
13 Dia1| nuovo intrico, ~Venne, e: Lascia (mi disse) il tuo lavoro; ~
14 Dia1| a verseggiar t’invita; ~Lascia, lascia ogni studio in abbandono, ~
15 Dia1| verseggiar t’invita; ~Lascia, lascia ogni studio in abbandono, ~
16 TLiv| leggi alla natura e al fato.~Lascia, deh lascia l’onorata impresa,~
17 TLiv| natura e al fato.~Lascia, deh lascia l’onorata impresa,~E tu
18 TLiv| Nobil donzella ~Che il secol lascia ~Per la sua cella, ~Quanto
19 TLiv| alla favella e agli atti.~Lascia degli anni tuoi fiorir l’
20 1 | lo sfiguriamo;~E poi mel lascia, e prendesi commiato. ~Torna
21 1 | Pellegrin prometto. ~Parte; mi lascia; il nuovo dì sen viene; ~
|