Parte
1 Dia1| CRITICA DEL FILOSOFO INGLESE~Commedia del dottor Carlo
2 Dia1| Commedia, amigo, del Filosofo Inglese ~Che à fatto a tante teste
3 Dia1| ghe xe verità.~Un Filosofo Inglese se me propone in scena,~
4 Dia1| Commedia, è vero, del Filosofo Inglese ~Opera no xe degna da partorir
5 Dia1| omeni boni ~I è da un poeta inglese depenti per baroni.~Dei
6 Dia1| che mi abbia scritto ~Dell’Inglese in maniera che un po’ de
7 Dia1| l’artifizio,~Nel Filosofo Inglese vede che no gh’è vizio. ~
8 Dia1| nol fa stima, ~El Filosofo Inglese, col so parlar modesto,~
9 Dia1| averza la porta. ~Onde lodo l’Inglese col dise curto e presto:~
10 Dia1| se moglie diventa di un Inglese, ~Vivranno sempre fra di
11 Dia1| Dicesi: Se la tal veste all’inglese, ~Voglio all’inglese travestirmi
12 Dia1| all’inglese, ~Voglio all’inglese travestirmi anch’io. ~Oh
13 Dia1| fra i commensali anche un Inglese, ~Che immobile sedea senza
14 Dia1| chiamò l’entusiasmo il saggio Inglese; ~L’è mat, saugneli in chel,
15 Dia1| Prende un vaso di Ponc l’Inglese in mano, ~Piccolit il Furlan,
16 Dia1| portenti.~Disse allora l’Inglese in sua favella, ~(E spiegate
17 Dia1| Bastantemente dall’amico inglese,~E dicea che il Prussiano
18 Dia1| il cavalier romano. ~L’Inglese replicò: Feduto chiaro ~
19 TLiv| devertimento, ~El Filosofo inglese no xe ingrato311.~De quando
20 TLiv| Delle terre del Gallo e dell’Inglese;~E saper dir se il celere
21 1 | dell’arte e dell’ingegno inglese, ~Quest’orivol, questa catena,
|