grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 SSac(7) | Il Co: Giovanni, autor della casa, la quale
2 Dia1 | portamento altero:~Pinger puoi di Giovanni il ciglio arciero,~Che il
3 Dia1 | SUA ECCELLENZA IL SIGNOR GIOVANNI FALIER~EPISTOLA IN VERSI
4 Dia1 | Benedetto nel monastero ~di S. Giovanni in Laterano in Venezia.~ ~
5 Dia1 | cingo ~Sotto la Santa di Giovanni insegna, ~A lodar il tuo
6 Dia1(151)| Diminutivo di Giovanni.~
7 Dia1 | NOBILISSIMO MONISTERO DI SAN GIOVANNI LATERANO~OTTAVE~ ~Te Deum
8 Dia1 | scolpita~Sua Eccellenza Giovanni, il genitore ~Della sposa
9 Dia1 | prudente genitore, ~Commendabil Giovanni, il sangue e il fregio ~
10 Dia1 | secondo,~Benché sia San Giovanni Laterano~La prima chiesa
11 Dia1 | la quinta chiesa,~E a San Giovanni ritornar conviemme, ~Perché
12 Dia1 | S. E. IL SIGNOR MARCHESE GIOVANNI M.A FILIPPO RANGONE ~CON
13 TLiv(339)| Parla l’Autore del Sig. Giovanni Barich, suo compare.~
14 TLiv | Questi è l’egregio amabile Giovanni, ~Che sulle tracce de’ parenti
15 TLiv(410)| Per San Giovanni, giuramento usitato.~
16 TLiv(451)| Giovanni.~
17 TLiv | Sua Eccellenza il signor Giovanni Bonfadini~senatore prestantiss.
18 TLiv | cognato.~Tanto nel petto di Giovanni alligna ~Amor fraterno,
19 1 | educar perfetti.~Il contino Giovanni, allegro in volto, ~Lieto
20 1 | SUA ECCELLENZA~IL SIGNOR GIOVANNI FRANCESCO PISANI~ALLA SUBLIME
21 1 | TRE ALL’ILLUSTRISSIMO SIG. GIOVANNI FONTANA~SEGRETARIO DELL’
|