Parte
1 Dia1| cuor.~Se in viso me vardè,~Fursi cognosserè~Quel barbaro
2 Dia1| so Eminenza possa andar ~Fursi più insuso tre o quattro
3 Dia1| Se se aspetta mezz’ora e fursi più.~ ~Se sè stracco, andè
4 Dia1| Certo, do fornimenti, e fursi tre. ~Zentil omeni i xe,
5 Dia1| adesso no podè servir; ~Fursi la servirè per l’avegnir.~ ~
6 Dia1| gazerada107 ~Un zorno fursi saverà chi son...~Ma fora
7 Dia1| De settant’anni, e fursi più; la dise: ~Questa, sior
8 Dia1| Se adesso el fusse qua, fursi con arte ~El me provocheria
9 Dia1| parte de chi no ve lo digo: ~Fursi lo saverè per altra strada.~
10 Dia1| del cuor uman; ~Ma i sarà fursi scarcavali o avari ~Quei
11 Dia1| Ma ai ochi del Signor fursi non grato. ~L’uso dei nostri
12 TLiv| mi patroni ~El più tenero fursi, el più amoroso, ~Nato con
13 TLiv| Germania, in Franza, in Spagna ~Fursi un logo no gh’è più ameno
14 TLiv| Samuel s’aveva da sentir.~Fursi Vostra Eccellenza aspetterà~
15 TLiv| de ste pute, no se va: ~Fursi fra tante l’unica osservanza ~
16 TLiv| vegna. Salta su Dïana: ~Fursi fursi anca a mi me quadreria516, ~
17 TLiv| Salta su Dïana: ~Fursi fursi anca a mi me quadreria516, ~
18 TLiv| che usava a dirve.~Dubiteu fursi che no sia sincera~Sta mia
19 TLiv| assicurarme el pan, ~No sarò fursi de la grazia indegno.~Scrivo
20 TLiv| risolto de andar via, ~Temendo fursi che la mia presenza ~No
21 TLiv| amabili, cortesi, ~M’averà fursi del compatimento, ~Com’anca
|