Parte
1 SSac| co’ rapidi voli egli ci addita~Che l’uopo è sommo, e che
2 SSac| dagl’occhi, che l’interno addita. ~Cauta parla ad entrambi:
3 SSac| governa.~Ed Astrea chi m’addita? ov’è colei~Che offre gli
4 Dia1| Amor non lungi l’arco suo m’addita,~Con cui formare a’ cenni
5 Dia1| felice non meno, a cui s’addita~Il sentier vero, che a goder
6 Dia1| me la gloria dolcemente addita,~E trarci seco per due strade
7 Dia1| Grazia, che al salir ci addita~ Dal timor, dall’amor, la
8 Dia1| fregi, Te pria di tutti addita;~E a quei che dal bel seno
9 Dia1| pregi suoi ~Sangue Ottoboni addita,~Al mondo è già palese, ~
10 Dia1| buon consiglio le regole m’addita. ~Vegliando, al mio dovere
11 Dia1| culto, e i gran misteri addita, ~Onde meglio lodar l’Onnipossente, ~
12 Dia1| Gradenighi ed i Valieri addita, ~Gloria ed onor de’ secoli
13 Dia1| la Fama, che il bel nodo addita, ~Eccovi Amor, che la gran
14 Dia1| la bella Vicenza oh come addita~Di Lodovico la virtude attiva280~
15 Dia1| il buon gusto maraviglie addita, ~Le stanze ammiri e i nobili
16 Dia1| Secoli immensi, e la sinistra addita ~Dell’eterno avvenir le
17 Dia1| Segue la via che la maestra addita, ~Sa dai perigli ritrovar
18 TLiv| or vedi (e me co’ cenni addita) ~Figlio non è di sì gran
19 1 | papal l’ora concerta,~E gli addita per segno un campanello. ~
20 1 | orgoglio mio questo mio vanto addita ~Contro critiche acerbe
21 1 | che il mondo per esempio addita.~Uomini e donne, che le
|