Parte
1 Quar| accrescer lui quel disuman tormento.~ ~ ~
2 Quar| Questo è l’estremo lor fiero tormento, ~Saper ch’un giorno il
3 Quar| e nuovi ~Degg’io con mio tormento,~Poiché troppo sarebbe il
4 SSac| Anime elette a suo maggior tormento. ~Ma quando finirà? Tremate:
5 SSac| Dio buon! Cugina mia, ~Che tormento maledetto!~Che rancor che
6 Dia1| cognosserè~Quel barbaro tormento, ~Che sento — in tel mio
7 Dia1| to rossor,~E spiega quel tormento,~Che drento — in cuor ti
8 Dia1| orgogliose liti, ~Ed il tormento ai miseri mariti.~Non più
9 Dia1| Libero il ciuco da quel rio tormento, ~Donagli un calcio per
10 Dia1| Per aver bolletini i xe un tormento.~I ne assedia, i ne affanna,
11 Dia1| commedia, per mio fatal tormento, ~Preparato a Coviello un
12 Dia1| pastoreli~Se despiera dal tormento, ~E che pianza fina i agneli, ~
13 Dia1| da star~Con affanno e con tormento ~A soffrir la conzateste? ~
14 Dia1| mi vedeste da voi con rio tormento, ~A parte ora desidero voi
15 Dia1| discior gli accenti,~È il tormento maggior fra i suoi tormenti.~
16 Dia1| vechiezza.~Quel che me dà tormento è la galera ~De quel mio
17 Dia1| darmi il buon dì con un tormento! ~Indi sotto alla coltre
18 TLiv| e la camisa soto~Xelo un tormento? un sagrifizio grando?~Vegnimo
19 TLiv| verno degli uomini è il tormento, ~È un bel piacere, è una
20 TLiv| monache, o per nozze, è il mio tormento.~È ver che quella santa
|