grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Giov | Pordenon~ ~Erudito cantor pronto e sagace,~Prodigio di natura,
2 SSac | Mostrò forte il suo cor, pronto il suo zelo;~Poscia, non
3 SSac | Maddalena si pentì~ ~1 Con cuor pronto, onde la Penitenza deve
4 SSac | Basta sol che il tuo cuor, pronto a perfetta ~Penitenza, non
5 Dia1 | me si fa?~Al solito son pronto a dir la verità.~Principiando
6 Dia1 | Veggasi il cameriere ch’è pronto il desinare.~Ciascun prende
7 Dia1 | mente lucida, ~Un intelletto pronto,~Che tutto rende facile, ~
8 Dia1 | insegna: ~Chi vuol meco venir, pronto e veloce ~Neghi se stesso,
9 Dia1(274)| In pronto.~
10 Dia1 | E la mente felice, e il pronto ingegno,~E più di tutto
11 Dia1 | povertà qual non riebbe ~Pronto soccorso, e fortunato asilo?~
12 Dia1 | famiglia ~Ardirò di parlar pronto e loquace.~Il merito mi
13 TLiv | rispose Ingegno, ~Ingegno pronto di notizie adorno.~Che chi
14 TLiv | O leggi Operare: ~Operar pronto, regolato e lesto.~Ché nell’
15 TLiv | cervellaccio ~A inventar pronto, a immaginar fecondo;~E
16 TLiv | d’inteleto coraggioso e pronto, ~La gh’averà resposo con
17 TLiv | qualche volta m’è vegnù el pronto ~De trar in folto quel che
18 1 | riposta in lui sua confidenza.~Pronto, attivo, s’investe e s’infervora~
19 1 | periglio apprezzo; ~E se un pronto obbedir merta indulgenza, ~
20 App | nome spalmada, ~Tutta in pronto allestia per el Levante, ~
|