Parte
1 SSac| qual più di lor ti sembra onesta?~Vaga Giuditta ad Oloferne
2 SSac| Verace nella sua origine.~2 Onesta ne’ suoi precetti.~3 Soave
3 SSac| divin labbro uscita: ~Vivere onesta vita:~Non recar onta: non
4 Dia1| alocco, l’è una persona onesta. ~Un Cavalier, ch’è tal
5 Dia1| Che di nozze felici ha onesta brama. ~Il Creator, cui
6 Dia1| Perché dunque una figlia onesta e pura ~Deesi lodar, se
7 Dia1| Questa non è proposizione onesta.~Piuttosto in ginocchion
8 Dia1| Palesa il sogno alla consorte onesta, ~Che arder si sente di
9 Dia1| dal ruolo. La Giustizia è onesta.~Ma io che fino ad or presso
10 Dia1| Milesi nostro, ch’è persona onesta, ~Dica la verità, se al
11 TLiv| vanità, senza straffar.~L’onesta economia con proprietà~Fa
12 TLiv| spirito ghe n’è, ma la xe onesta: ~La gh’ha talento, ma la
13 TLiv| nulla manca a una persona onesta.~Mi sovvien che una volta
14 TLiv| forestieri.~E se lode dovesse onesta e giusta ~Dar a Vostra Eccellenza,
15 TLiv| Cercò asilo sicur con fuga onesta~Per gir in parte angelica,
16 TLiv| purissimo stil sottrar l’onesta ~Mal conosciuta Poesia innocente.~
17 TLiv| comanda, ~Scrivo per una causa onesta e bona.~Ai vinticinque del
18 TLiv| le sacre carte. Saggia e onesta~Ogni stato può farti, e
19 1 | lor nume.~Onesto cuor d’onesta vita è pago: ~Ride coi saggi,
20 App | maggior ben che ottenni l’onesta educazione, ~Le massime
|