Parte
1 Dia1| poche de bone? ~Perché i omeni i xe pezo de elle. ~L’omo
2 Dia1| de veder credo do onesti omeni boni,~Me vedo su la scena
3 Dia1| pianzendo, per la traspirazion. ~Omeni co’ è el Milord, ghe ne
4 Dia1| in una Commedia, dove sti omeni boni ~I è da un poeta inglese
5 Dia1| chi vol erudimenti; ~Dei omeni i cervelli no i sarà mai
6 Dia1| un filosofo ai occhi dei omeni el presenta~Che cognosce
7 Dia1| la piazza)41 ~Dei grand’omeni in casa i gh’ha la razza.~ ~
8 Dia1| stimà dal Cardinal so zio.~Omeni al mondo, come che el xe
9 Dia1| fornimenti, e fursi tre. ~Zentil omeni i xe, che pol, che sa, ~
10 Dia1| armade a comandar. ~Che omeni che teste! I so mazori ~
11 Dia1| tosto che viril,~Ché nei omeni savi no se apprezza ~Certa
12 Dia1| del mario.~Semo servìe dai omeni ~Un poco in zoventù;~Co
13 Dia1| adulator. ~La sa che xe nei omeni ~Volubile l’amor.~E savia
14 Dia1| e in terra, e in mar, ~Omeni produsendo de gran cuor.~
15 Dia1| e el mena per el naso ~Omeni grandi e grossi; el xe tremendo.~
16 Dia1| procession, ~Dele done e dei omeni ghe giera~Che altro gh’aveva
17 TLiv| pezzo.~El dir : Sta puta ai omeni fa gola, ~Tuti la brama,
18 TLiv| evidenza~Che più done ghe xe ch’omeni assae, ~Né paura ghe xe
19 1 | nome a conservar atenti: ~Omeni da regata, e caporioni. ~
20 1 | glorie.~Dosi, Procuratori, omeni grandi,~In Senato, in Conclave,
|