grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Giov | del tuo Signor la santa ~Modestia, e la virtù che in lui risiede? ~
2 Quar | Un corpo, in cui s’ammira~Modestia e venustà splendere al pari; ~
3 SSac | peccato, perché offende la modestia.~ ~SONETTO~ ~O voi, che
4 Dia1 | affaccia, ~Vedesi in lor delta modestia il vanto, ~E si ravvisan
5 Dia1 | Prescritti altrui dalla modestia vostra, ~Ché nemico del
6 Dia1 | da voi meritate.~Quella modestia che nel sen chiudete, ~Forma
7 Dia1 | el gh’aveva el fogo. ~Con modestia anca mi fava le mie,~E la
8 Dia1(238)| per ischerzo, o sia per modestia, chiama le sue Commedie
9 Dia1 | romori del tristo secolo, ~Modestia insolita dal volto spira.~
10 Dia1 | sommariamente.~Cinga il tuo crine la modestia santa, ~La sobrietà, la
11 Dia1 | finalmente uniti e stretti~La Modestia e il Piacer, coppia felice;~
12 Dia1 | suoi diletti, ~Non le vieti Modestia il ben che lice. ~Ma del
13 Dia1 | moderatrice.~Onde la man della Modestia accorta ~All’onesto Piacer
14 Dia1 | incanti,~Ché, per quanto modestia a bassa meta ~L’uom per
15 TLiv | audace,~E allo stesso signor modestia offesa ~Sentir, fors’anco,
16 TLiv | idea,~Ve arecordo d’aver modestia e inzegno.~El mondo a so
17 TLiv | splendori.~Quell’aria de modestia e de contegno ~Debolezza
18 TLiv | gentil quant’essa è bella. ~Modestia e cortesia, che in essa
19 TLiv | idea, ~No d’ambizion, ma de modestia accesa.~E ardisse pregar
20 TLiv | Sprezza ogni lode, e da modestia impara ~El generoso angelico
|