Parte
1 Ass | che può produrre ne’ primi mesi una sì grande, una sì strepitosa
2 Dia1| una rava? ~Arso d’amor più mesi, el vol fenirla un zorno,~
3 Dia1| accomoda. ~Quel portar nove mesi el ventre afflito~Certo
4 Dia1| Fameggie ~Ghe vorave sie mesi, e ancora più.~Xe fenio
5 Dia1| presto che passa i zorni e i mesi,~E s’acostemo a l’ultimo
6 TLiv| domìno ~D’Adria, colà, sedici mesi interi481.~Era Vostra Eccellenza
7 TLiv| Giera, per verità, diversi mesi~Che no aveva l’onor de reverirla, ~
8 TLiv| sia Marcheto, ~Che xe sie mesi che da mi nol vedo.~Lo so,
9 TLiv| novizzi i procura i primi mesi ~Esser almanco co le spose
10 TLiv| CAPITOLO~ ~L’anno ha dodici mesi, e vi è fra quelli~Il migliore
11 TLiv| vuol sapersi~Quai sono i mesi che a me son contrari, ~
12 TLiv| danari.~Pur, fra i dodici mesi, per me i peggio~Son l’aprile
13 TLiv| il settembre, e son due mesi ~Ne’ quai per mio destin
14 TLiv| è questa? ~Lavorar dieci mesi a buon mercato,~E due mesi
15 TLiv| mesi a buon mercato,~E due mesi di rotta e di tempesta?~
16 TLiv| Scrivo, e m’accingo~Tutti i mesi dell’anno a benedire,~E
17 TLiv| chi brama goder sì lieti mesi, ~Fuori del mondo gli conviene
18 TLiv| dolce stato ~Tutti i dodici mesi senza duolo.~Deh, pregate
19 1 | commiato. ~Torna dopo sei mesi, e non mi trova,~E cosa
20 App | se fenisse,~Che passa i mesi in tosseghi e rancori, ~
|