Parte
1 Giov| i lacci, ov’ei si prende gioco; ~Bruna la pinse, e ne fe’
2 Giov| Gir mendicando, esser di gioco altrui, ~Viver cantando,
3 SSac| l’abbandona all’onta, al gioco, ~Al barbaro furor di turba
4 Dia1| invitano a gara, a festa e a gioco.~ Veggo Ricchezza, fonte
5 Dia1| un fumo, un’illusione, un gioco. ~Vera eterna fortuna in
6 Dia1| ci fe’ tremar, si fa per gioco.~E chi vive nel mondo, e
7 Dia1| Paternostri.~Quei che han del gioco il vizio inveterato, ~Fanno
8 Dia1| Vorrei giocar: Vadasi pure al gioco.~Vorrei veder...: Quel che
9 Dia1| Che veggendovi far cotesto gioco, ~Davvero i’ m’ho sentito
10 Dia1| raguna:~Chi provasi nel gioco tentar la sua fortuna, ~
11 Dia1| Io, d’ognun più vizioso, gioco perpetuamente, ~A concina,
12 Dia1| chi fa più, perde, che è gioco maledetto. ~Una sera ottocento
13 Dia1| malora; ~Otto volte finora al gioco del tresette~Giocai, ed
14 Dia1| un ch’andava in oca dal gioco riscaldato,~E quando la
15 Dia1| bilanciando la cassa del mio gioco, ~Consiste, a dir il vero,
16 Dia1| Che invece di dormire al gioco è ritornato.~Verso le ventidue
17 Dia1| Ascoltar Messa colla testa al gioco, ~Udir sermoni, e coltivar
18 Dia1| il viso adorno, ~Chi pel gioco si lagna e si martella,~
19 Dia1| passa la vita in festa, in gioco, ~Si procura saziare ogni
20 1 | donarsi in preda~A ingordo gioco ed a scorretti amori;~Sente
|