grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Quar | attento e umile; ~L’estro divoto e l’erudito stile ~Stupiro
2 Dia1 | Abele innocente, che offria divoto all’ara~Il torel più vezzoso,
3 Dia1 | lato manco,~E col labro divoto, e più col cuore, ~Ecco
4 Dia1 | piromantici.~Entro col popolo divoto e prono, ~U’ dal pievano
5 Dia1 | qualche scorretto e mal divoto ~Che si risvegli co’ miei
6 Dia1 | Veggo affollarsi il popolo divoto, ~Ed egli umile starsi in
7 Dia1(285)| scriver chiaro, piano e divoto.~
8 Dia1 | Giuramenti e proteste al Ciel divoto ~Mando per ottener salvezza
9 Dia1 | distrasse alcun poco il cor divoto. ~Giro l’occhio d’intorno,
10 Dia1 | Colà mi accinsi a venerar divoto;~E sciogliendo dal cor gl’
11 Dia1 | Benedetto.~Là pur supplio al mio divoto impegno, ~Iddio pregando
12 TLiv | Re de’ Cieli, ~Qual sia divoto alla sua patria, e fido. ~
13 TLiv | compiase e dileta un cuor divoto,~E xe scala del Ciel la
14 1 | Del mio tedesco Peregrin divoto~Brama di gire alla sacrata
15 1 | palagio antico.~E fu il divoto Pellegrin raccolto,~E all’
16 1 | Le Sette Chiese visita divoto,~E sale in ginocchion la
17 1 | mio ritorno.~Or animato da divoto zelo~Ai luoghi pii peregrinando
18 1 | vicenda spieghiam nel cuor divoto ~Qual tenerezza il duro
19 1 | santa religion divina, ~Divoto zelator senza impostura,~
20 1 | volte celebrati ho i vanti, ~Divoto cavalier prendeasi cura ~
|