Parte
1 Dia1| sudore ~Sullo studio delle carte,~E procura il suo guadagno ~
2 Dia1| piena; ~Chi trafega alle carte i so contanti; ~Chi se sbrega94
3 Dia1| la sposina giocavano alle carte.~Dagli uomini di barca ebbi
4 Dia1| d’interpretar non osa ~Le carte della biblica scrittura,~
5 Dia1| de’ secoli vetusti,~E in carte, e in bronzi, e in sculte
6 Dia1| veritiera ~Immancabile fama in carte, in tele, ~Le memorie scolpite,
7 Dia1| fanfaluche a iosa~Di cui le carte per tant’anni ho piene.~
8 Dia1| imbratti, a mio dispetto, ~Le carte per avvogliere le acciuche...~
9 Dia1| nozze, monache, e dottori,~E carte mille di strambotti ho piene.~
10 Dia1| dormiva, ~Chi faceva alle carte una partita; ~Ed alcuni
11 Dia1| merenda,~E vo’ un mazzo di carte, e vo’ un ducato; ~Gioca
12 Dia1| Sì, figliuol mio.~Gli dà carte e danaro, ed ei s’ingegna ~
13 Dia1| venga una saetta.~Getta le carte al suoi, slancia un cospetto,~
14 TLiv| simil lezzo d’imbrattar le carte,~Che non si stampi, o che
15 TLiv| prive ~Queste all’opera mia carte affidate, ~Ch’i’ non abbia
16 TLiv| soggetta?~Leggi le sacre carte. Saggia e onesta~Ogni stato
17 1 | diletto a vergar sì lunghe carte, ~Bench’io sapessi che far
18 1 | volete.~Veggo, spoglio le carte, e in ordin metto ~Quel
19 1 | Scorre coll’occhio in queste carte, e in quelle. ~Indi esclama:
20 1 | Eccellenza, e getto al foco ~Le carte che con meco avea portato.~
|