grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Giov | grazie immense, e con prodigi vari,~Ma fora il merto suo posto
2 SSac | il suolo,~Un Nume sol con vari nomi espresso,~Che in diverse
3 Dia1 | guanciali di velluto ~Di color vari, e non vestiti a luto.~ ~
4 Dia1 | che ti lodi~Degnamente in vari modi ~Senza colpe il mio
5 Dia1 | ordenaria; ~De caratteri vari una missianza.~E el mio
6 Dia1(93)| Un battello di vari remiganti, che tirano il
7 Dia1 | Sul Poeta fallito,~Sui vari Seccatori.~Due argomenti
8 Dia1 | sieno i sposi di costumi vari;~Ma entrambi d’un egual
9 Dia1 | oimè, che mi contrastano vari pensieri in seno. ~È ver
10 Dia1 | santo Dio, ditelo voi.~Tanti vari argomenti ed ineguali~Mi
11 Dia1 | Ma del vario desio, dei vari affetti ~Sia la bella Virtù
12 Dia1 | mi disse) il tuo lavoro; ~Vari amici a pranzar ti von con
13 Dia1 | dire: Io son quel desso.~Vari si fer ragionamenti alterni,~
14 Dia1 | suo piacer diletto;~E in vari metri, or vincolati, or
15 Dia1 | Pronta nel passeggiar per vari toni.~E a le cadenze? Oh
16 Dia1 | Santo Dio, ditelo voi.~Tanti vari argomenti, ed ineguali,~
17 TLiv | sbatter le man sento da vari. ~Vardo cossa che xe. Vedo
18 TLiv | Sviluppando i pensier confusi e vari ~Fra le immagini colte e
19 1 | frapporre alle tue scene; ~Vari son gli argomenti, ma pur
|