Parte
1 Quar| pace.~Ahi, fiducia infedel, superbia ria,~Che il Ciel pretende!
2 SSac| egli è l’autore, ~Per la superbia sua, di tante risse;~Temerario
3 Dia1| vualtre a ruvinar ~Colla superbia o coi pettegolezzi.~E vualtri
4 Dia1| el tristo~Per invidia e superbia sempre al mondo s’ha visto. ~
5 Dia1| CONTRO LA SUPERBIA~Capitolo del Signor Carlo
6 Dia1| falso lume: ~Simbolo di superbia è tal mistura.~Stemprisi
7 Dia1| questo solo, i carmi, ~Perché superbia santamente ha vinta.~Di
8 Dia1| venuti~Di soverchiar colla superbia il mondo, ~Con scarso merto
9 Dia1| regna quella maladetta ~Superbia che distrugge il buon costume,~
10 Dia1| cella~ Penetrar tenta la Superbia indegna,~E a nuovi sforzi
11 Dia1| viene? oh Vergine Maria!~Superbia il falso in guisa tal colora,~
12 Dia1| pallor si crede aurora.~Superbia indegna, delle genti inganno, ~
13 Dia1| grandezze umane,~E detestate la superbia indegna. ~Ecco Maria Quintilia
14 Dia1| anime tutte al ciel dilette.~Superbia, vanità non guidan seco; ~
15 Dia1| delirante, altera, ~Vana Superbia, che l’onor adombri ~Di
16 Dia1| geniali e stolti;~Né alla superbia trasportar mi sento~Per
17 Dia1| costume umano.~Non domina superbia od interesse: ~Si vive in
18 TLiv| umiltate il fiore, ~Della superbia a medicare il danno.~Chi
19 1 | liberale; ~Beneficar senza superbia o stento; ~Essere colla
|