Parte
1 Quar| fosse degno,~La congiunse ridente Amor giocondo. ~Quest’è
2 Dia1| suoni, e fra canti, andar ridente.~ Notte cui lo splendor
3 Dia1| che ha mille cuor feriti, ~Ridente oltre l’usato vid’io su
4 Dia1| dente. ~Fremi dinanzi alla ridente coppia ~Degli amanti felici.
5 Dia1| suonar la sua campana, ~Torna ridente e giubilante in viso ~Con
6 Dia1| In te soltanto ~Col cuor ridente e con allegro ciglio ~Aver
7 Dia1| periglio.~E rizzatasi in pié, ridente in viso, ~Eccomi, esclama,
8 Dia1| poscia lo stuol lieto e ridente ~Nella gran Piazza a terminar
9 Dia1| ciglia, ~Mostra il viso ridente e il cuor giocondo.~Iò,
10 Dia1| chino: ~Ah, se miro d’ognun ridente il volto, ~Viva, dirò, son
11 Dia1| taccio.~Nella scorsa stagion ridente estiva,~Che a venerar la
12 TLiv| più che podè.~Fele in viso ridente, e consolae ~Che la priora (
13 TLiv| forman corona.~Ah, mi guardi ridente, e movi il labbro! ~Tu sei
14 TLiv| Dal palagio Leoni esce ridente~Ché il colpo ha fatto, ed
15 TLiv| Dal Palagio Leoni uscìa ridente, ~Nobil magion d’illustri
16 TLiv| Ornati, e godi, in più ridente aspetto.~Risponde allor
17 1 | avidi siete,~E d’ogni altra ridente pappolata; ~Cosa vi narrerò
18 1 | maestoso aspetto,~Colla faccia ridente e colorita,~Nere pupille,
19 1 | ritornò, subito e lesto~Aprì ridente al Pellegrin l’entrata; ~
|