grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Giov | cervello, ~Che non volete rendere il saluto? ~Sarei un gran
2 Dia1 | ingegnerò col mio cervello ~Rendere almen colla poetic’arte~
3 Dia1 | cuor colle tue nozze puoi rendere giocondo. ~Gli agi della
4 Dia1 | conflitti per ottener vittoria ~Rendere suol le palme ricchissime
5 Dia1 | la Grazia benedetta~Per rendere più presto quest’opera perfetta. ~
6 Dia1 | Ai padri e ai figli, e rendere avvilito ~Ciascun che segue
7 Dia1 | solo desìo col canto adorno~Rendere i voti miei di giorno in
8 Dia1 | lor ciascun s’industre ~Rendere il proprio fregio in due
9 Dia1 | disegno ~Più non si tardi a rendere compito. ~Le belle donne
10 Dia1 | risiede ~Doppio poter di rendere felici~L’anime in Cielo,
11 Dia1 | gentil? La tua virtute ~Rendere al mondo ti poteo felice, ~
12 TLiv | mancasse alcuna cosa ~Per rendere invidiabile il suo stato. ~
13 TLiv(504)| in questo senso vuoi dir: rendere inutile.~
14 TLiv | neglette allora quando ~Rendere anch’io potea bene per bene, ~
15 TLiv | affissa negli esempi suoi, ~Rendere può ciascun sano e perfetto.~
16 TLiv | Il genere dei cani~Per rendere perfetto, ~Ha la natura
17 1 | giustizia al grado e al nome.~Rendere ai figli quell’onor dovea ~
18 1 | religioso e cor sincero.~Ma per rendere altrui lieto e giocondo ~
19 1 | ogni dì nuovo soggetto ~Per rendere col fatto altrui convinto ~
|