Parte
1 Dia1| affetto, ~No la gh’ha per nissun amor in petto.~Menico.
2 Dia1| martello.~Ma quella che a nissun za no vol ben, ~No se schiva
3 Dia1| Compare mio, non amerà nissun.~Menico. Compare, disè
4 Dia1| Compare, disè ben, no gh’è nissun ~Che possa contradir quel
5 Dia1| Flavia Senti, sorela, za nissun ne sente:~Cara Venezia!
6 Dia1| voi servir, ~Senza che da nissun se sappia gnente. ~In scena
7 Dia1| longhe fa morir d’inedia,~E nissun pol gnancora indivinar~Quel
8 Dia1| ghe vien.~No voggio che a nissun la toga el posto,~Nol permetterò
9 Dia1| vedeva un pochettin scaldà, ~Nissun ardiva gnanca de fiatar198: ~
10 Dia1| chi la sia; ~Ma credo che nissun saverà gnente.~Ho tolto
11 Dia1| zoventù;~Co passa l’età zovene~Nissun ne varda piú.~Quanto xe
12 Dia1| sto mondo semo a scuro, ~A nissun se vede el cuor;~E però
13 Dia1| ch’el sia), ~ No faria per nissun, da quel che son248.~ Sior
14 Dia1| qualche volta no la cedo a nissun, ~Ma adesso no so gnente,
15 TLiv| quando, ~Me sero drento, che nissun me veda, ~E qualcossa vôi
16 TLiv| mala grazia ~Diga de no a nissun per l’avegnir, ~Che incontrar
17 TLiv| mato.~De chi parlo cussì nissun lo sa;~Ma el nome un dì
18 1 | fora me trovo, ~Né scrupolo nissun più me combate; ~Me resta
19 1 | adesso (digo) ghe ne xe nissun?~— Sior sì (el responde)
|