grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Quar | giro. ~Indi Montan, il lor maestro pio, ~Tenendo verso il ciel
2 SSac | Pretorio, a poco a poco ~Il Maestro divin perde di vista.~Anco
3 SSac | GRANDUCA DI TOSCANA,~E GRAN MAESTRO DELL’ORDINE DI SANTO STEFANO~ ~
4 Dia1 | Più tosto el chiamerave un maestro, un precettor,~ Che va per
5 Dia1 | interessante, ~Quella che col maestro la se palesa amante;~Ma
6 Dia1 | assai ch’el so spiegarse al Maestro s’apprezza. ~El resto ne
7 Dia1 | cognossù, che andava dal maestro147;~E co disno148 dai soi,
8 Dia1 | suonerà il Nazzari ~Se il maestro di musica Bertoni ~Abbia
9 Dia1(294)| Il maestro di ballo. Commedia in terza
10 Dia1 | da lui proposto, ~Da lui, maestro di color che sanno.~Ed io
11 Dia1 | AL CHIARISSIMO PADRE MAESTRO MARCO ROSSETTI VENEZIANO,~
12 TLiv | sul cuor me stava;~Ma un maestro de scuola, che a l’impar ~
13 TLiv(363)| Il celebre maestro di cappella Baldassare Galuppi,
14 TLiv | d’ogni erba un fasso, ~Un maestro ghe vol che abbia cervello. ~
15 TLiv | la suora oppressa; ~Chi è maestro da ver, musica insegna ~
16 TLiv | mal proviene, ~Di menzogne maestro e d’incostanza,~E castigare
17 1 | principesse il buon desio ~D’un maestro italiano, e quel son io.~
18 1 | teatro di San Samuele,~E al maestro Galuppi l’ho diretta:~A
19 1 | Galuppi l’ho diretta:~A quel maestro che di latte e mele ~L’opre
|