Parte
1 Giov| fanciullo libero~ ~Prese la Libertà dall’Aventino,~Ov’ha il
2 Quar| passion nemica ~A incatenar la libertà del cuore, ~Sarà vana a
3 SSac| gradita.~Indi del cor la libertà smarrita,~Con indegna viltade
4 SSac| mai non apprese.~Io della libertà fui sempre amico; ~Schiavo
5 Dia1| del dileto, ~Comodo vero e libertà se aprezza.~Voleu farve
6 Dia1| riserbato ~Per averlo in libertà.~La fortuna mi offre il
7 Dia1| stà, ~Ma volemo parlar con libertà.~ ~Sentì che i batte. Vardè
8 Dia1| cuor.~Tutti gode un’intiera libertà.~Dorme chi vol dormir; magna
9 Dia1| Concedono ai più bassi l’intiera libertà;~Le dame gentilissime; anch’
10 Dia1| donna maritata,~Ma torna in libertà, morto il consorte.~La monaca
11 Dia1| altrui legata.~Se siete in libertà, Dio vi concede ~Fra le
12 Dia1| il gran mondo. ~Comodo e libertà ricercan tutti.~Si è perduto
13 TLiv| stragi e il sangue: ~Amor di libertà gli aprì il sentiero,~Valor
14 TLiv| fortunata erede~Della già spenta libertà latina.~Altro nume altre
15 TLiv| occasion de bando; ~Ma qualche libertà me voggio tor.~Togo la pena
16 TLiv| un intrigo, ~Dove a la libertà se dà pastura.~Una prova
17 TLiv| dolce tratto:~Zovene, in libertà, senza alcun vizio,~Che
18 TLiv| eccellentissimo patron, ~Con quella libertà che la me dona, ~Ghe mando
19 1 | fa el buffon, ~Né certe libertà se se pol tor; ~Le colpe
|