grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Quar | insigne gigante al manco lato~Scolpito v’apparia, di lauro
2 Dia1 | amore ~Avrò meco per duce al lato manco.~Clori Eh, te felice,
3 Dia1 | rio,~Da dolori trafitto il lato manco,~E col labro divoto,
4 Dia1(112)| Dal lato della puppa del burchiello.~
5 Dia1 | Una costa cavandogli da un lato,~Formò quella bellissima
6 Dia1 | alzarmi.~Schieratevi da un lato al mio cospetto, ~Vizi,
7 Dia1 | sposi novelli; Amor da un lato ~Scuote la face, ed Imeneo
8 Dia1 | E collo spirto tuo; dal lato esterno ~Risponde il clero
9 Dia1 | questo divise, altre in quel lato, ~Alternando fra lor le
10 Dia1 | tromba aurata. ~Amor da un lato a’ piedi suoi risieda ~Coll’
11 Dia1 | risplendi e trionfi in ogni lato, ~E per quanto talun tenti
12 Dia1 | uffizio or fai, di Teodosio a lato, ~Che feo Giuseppe col Fanciul
13 TLiv | il pensiero.~Veggio da un lato una gentil damina,~E sento
14 TLiv | Hanno tutte ferite il manco lato ~Dallo strale celeste, e
15 1 | entrar si sentia da verun lato, ~L’occhio fortificossi
16 1 | Benedetto mai sempre e in ogni lato ~Nei secoli dei secoli esaltato.~
17 1 | Mirasi unito un circolo da un lato ~Di novellisti, divisor
18 1 | alle stanze del Re da un lato mena, ~Dall’altro al quarto
19 1 | onore. —~Il marchese da un lato, il Parigino ~Vola dall’
|