Parte
1 SSac| da sé scaccia, ~Indi ‘l consola, e gli dà mille amplessi.~ ~ ~
2 Dia1| Se accetta tutto, e se consola el cuor.~ ~ ~
3 Dia1| l’amor deriva~Che l’anime consola, che l’anime ravviva; ~Del
4 Dia1| Padre, che i figli suoi consola ed ama. ~Tu Padre sei, che
5 Dia1| Spirto che ci assicura e ci consola ~Coll’eterna immancabile
6 Dia1| Con lei sta in pace, e si consola, ed ama.~A Dio si raccomandi
7 Dia1| rispetto. ~ Prego Dio che i consola e benediga~ In chiesa, in
8 Dia1| tante, che proprio el me consola,~E po de quando in quando
9 Dia1| Tutta quanta Venezia s’ha consola de cuor. ~Ma in tutta confidenza
10 TLiv| Sto disnar benedeto che consola.~La novizza ve prego colocar~
11 TLiv| Prego Domenedio che lo consola,~E che el gh’abia quel ben
12 TLiv| destruta,~Ma de quel vero che consola el cuor ~E no lassa sentir
13 1 | la carta, e il Pellegrin consola, ~Di sì eccelso signor solito
14 1 | Ei s’alza, e piange, e si consola, e tace.~Ebrio di gioia
15 1 | veloce a San Canciano,~E si consola colla genitrice,~Ed al pio
16 1 | contenta, mi abbraccia, e si consola; ~Poi si licenzia, e dicemi:
17 1 | L’alloggio in Corte mi consola alquanto, ~Ché il comodo
18 1 | sorte i so favori, ~E le consola e benedisse el Nume; ~El
19 App | fatto un maschio che proprio consola.~E qua se drezza tola ~Alla
|