Parte
1 Quar| inclinazion d’una penna tutta timore, mi diedi al proseguimento
2 SSac| Timor di Dio. ~Il santo Timore~ ~1 È giovevole agl’innocenti
3 SSac| peccatori,~E i penitenti, ed il timore ad essi~Sia rimedio, o difesa,
4 SSac| tutto può, le imprimerebbe timore per rissorger dal peccato.~
5 SSac| giusto, ~Provido dando lui timore e spene:~E così ognun perseguitato,
6 Dia1| Non mi lasciar del mio timore in preda; ~Ah, ch’io morrei,
7 Dia1| invita ~Provida Grazia, e col timore al fianco ~Andrò alle porte
8 Dia1| dunque la via ch’apre il timore,~E del mondo fuggendo i
9 Dia1| svergognati, accesi ~Di timore e d’amore, a poco a poco ~
10 Dia1| minor la seconda il suo timore: ~Alla terza con lui pasce,
11 Dia1| oltre l’amor, parte il timore ~Di perdere il miglior tempo
12 Dia1| pene.~E dite lor ch’ogni timore è vano,~Ch`oggi certo si
13 Dia1| salvi, sono spiritati?~I’ ho timore che qualcun s’uccida, ~Tanto
14 Dia1| santo!~Stassi il marito fra timore e sdegno: ~Sdegno pel figlio
15 TLiv| Contro il precetto, per timore, i voti, ~Né il vostro sen
16 1 | la brama confuso e fra il timore. ~Vede la Guardia, che dagli
17 1 | il foglio, ~Entra senza timore, e senza orgoglio.~Lieto
18 1 | stile,~Che dolcemente ogni timore invola; ~Rispetta il grande
|