Parte
1 SSac| avari ingrati~Ve ne fur ne’ tempi andati.~Della moglie si
2 Dia1| gorgia disciolti. ~A Roma, in tempi non molto lontani, ~Ne ho
3 Dia1| Lodan Te sol quei che ne’ tempi oscuri ~Ebber da Te di profetare
4 Dia1| seguian le genti ~Pei sacri tempi, e per le vie deserte; ~
5 Dia1| Poiché amici noi fummo ai tempi andati, ~Oh quante volte
6 Dia1| Rangon l’origin perde ~Fra tempi immemorabili e confusi;~
7 TLiv| carneval,~E el passar ai so tempi a la campagna.~Ma tuto el
8 TLiv| egregia famiglia ai tristi tempi~Non conforma il disio, ma
9 TLiv| e star lontan, ~In certi tempi, dal cativo odor.~Dai mi
10 TLiv| interno: ~El m’ha beneficà nei tempi andai,~E i benefizi no me
11 TLiv| Come i’ dunque dicea, ne’ tempi andati ~Dai nomi si traevan
12 TLiv| Italia nostra e i nostri tempi onora, ~Che ha della dolce
13 TLiv| Come s’ha carteggià nei tempi andai.~E siccome lontan
14 1 | Tebro in riva, ~Ammira i tempi e le superbe molli. ~Del
15 1 | avrei la briglia~In altri tempi, e con sì nobil sprone ~
16 1 | malagrazia ~Che in sti ultimi tempi n’avè fato ~(No so, se el
17 1 | No i se arecorda più dei tempi andati; ~Perché manco una
18 1 | perde?~Che fin nei primi tempi del regno ancor nascente ~
|