Parte
1 Dia1| pomposa, ~A noi mandò la Provvidenza industre ~Del Serafico Padre
2 Dia1| Ma chi per grazia della Provvidenza ~Udir poteo nelle sacrate
3 Dia1| strade ~Seguirà l’orme della Provvidenza; ~E in grazia appunto della
4 Dia1| alle sorelle accanto. ~La Provvidenza eterna che a consolarti
5 Dia1| soglie ~Ve’ l’attendea la Provvidenza Eterna. ~Le virtù luminose
6 Dia1| ulivi!~E aprendo altrui di Provvidenza il fonte, ~Languida povertà
7 Dia1| giungea dell’orator famoso.~La provvidenza che ogni ben comparte, ~
8 Dia1| modo.~Soggiunsi allor: Con provvidenza il Cielo ~Gli uomini di
9 TLiv| della discordia all’angue, ~Provvidenza e saper dall’Adria ha esclusi ~
10 TLiv| offerte,~Che mertan poi di provvidenza il raggio.~Ponno agli occhi
11 TLiv| del Ciel sacro mistero!~Oh provvidenza, che le fosche menti ~Sovente
12 TLiv| esemplari Barbarighe mura ~Da Provvidenza a mantenere eletta.~D’esta
13 1 | sel goda in pace. ~Dono di provvidenza è l’intelletto. ~Io compatisco
14 1 | a risanarsi intento. ~La Provvidenza ha quel paese adorno ~Di
15 1 | altrui lieto e giocondo ~La Provvidenza la destina al mondo.~O felice
16 1 | La bontade, l’amor, la provvidenza,~Onde guarda, protegge,
17 1 | vi fece, e vi destina ~La Provvidenza, e goderete il frutto ~Della
18 1 | ricompensa ~Le verità di provvidenza eterna;~E si burla de’ giusti,
|